La nostra Famiglia, la nostra Azienda
La Società Agricola Codeluppi Bruno S.S. è stata fondata negli anni 50 dal Sig. Codeluppi Bruno e dalla moglie Bigi Laura con l'"apporto" di sole due bovine da latte.
L'amore per questa attività , la passione e l'arte di lavorare il latte, trasmessa di generazione in generazione, nonostante le tante difficoltà, hanno spinto l'azienda ad espandersi come dimensione produttiva, introducendo negli anni continue innovazioni di processo e di prodotto.
Consorzio del Prosciutto di Parma
Oggi la Società Codeluppi opera nel settore zootecnico, vantando la produzione annua di circa 12.000 capi suini, per i quali aderisce al Consorzio del Prosciutto di Parma e di n. 1.000 capi bovini di cui 400 in lattazione arrivando a una produzione di circa 100 q.li di latte al giorno.
Caseificio del Consorzio Parmigiano-Reggiano
Le bovine vengono alimentate esclusivamente con i foraggi prodotti dall'azienda la quale lavora circa 400 ettari di terreno di cui la metà a prati permanenti. Il latte prodotto viene trasformato presso il caseificio aziendale in Parmigiano Reggiano. Per tutelare i consumatori , il caseificio vanta, unico sul territorio ben tre certificazioni, ISO 9001:2008, BRC (GRADE AA), IFS (HIGHER LEVEL).
Energia pulita
La stessa attenzione che mettiamo per il benessere dei nostri animali sia per la carne che per il latte l'abbiamo anche per l'ambiente dei nostri territori ed è per tale motivo che abbiamo investito nella progettazione, istallazione e produzione di due impianti fotovoltaici della potenza di 197 kw cadauno.
Sul nostro territorio abbiamo consentito l'istallazione di un impianto di bio massa di ultima generazione che trasforma il liquame dei nostri capi bestiame in energia pulita.
Attraverso l'impegno iniziato da Codeluppi Bruno, proseguito con i figli, il genero e nell'ultima fase con l'inserimento dei nipoti, siamo fieri di continuare ogni giorno il passaggio da una azienda contadina ad impresa all'avanguardia sotto l'aspetto produttivo, delle relazioni esterne e in particolare nel profilo ambientale e di tutela del territorio.